Le procedure di sovraindebitamento. Casi pratici e novità introdotte dal Decreto Ristori

Slide dei casi pratici e novità introdotte dal “Decreto Ristori”.   Le novità della L.3/2012 introdotte dal Decreto Ristori: un ponte verso il Codice della Crisi d’impresa dell’insolvenza? Le nostre slide realizzate  dall’Avv. Federica Senerchia e dall’Avv. Elena Ceserani per mettere in evidenza punti fondamentali introdotti dal “Decreto Ristori”. Vengono evidenziate sia le importanti novità […]

Le procedure di sovraindebitamento. Casi pratici e novità introdotte dal Decreto Ristori Leggi tutto »

Invalido il voto dell’Agenzia di Riscossione in vece degli Enti Impositori

INVALIDO IL VOTO DELL’AGENZIA RISCOSSIONE IN VECE DEGLI ENTI IMPOSITORI Il giudice dott. Gabriele Gaggioli, partendo dall’esegesi dell’art. 11 della legge 3/12, sentenzia “la decisione di rinunciare o non rinunciare al credito tributario costituisce attività di amministrazione del tributo e non attività di riscossione dello stesso. …..La disamina svolta dall’Amministrazione Finanziaria circa la maggiore convenienza

Invalido il voto dell’Agenzia di Riscossione in vece degli Enti Impositori Leggi tutto »

Cartelle: il condono allunga la proroga della pace fiscale

Cartelle: il condono allunga la proroga della pace fiscale (ma solo per chi è in regola) Pochi giorni di tolleranza per versare le rate 2020 e 2021. Il nuovo condono delle cartelle esattoriali fino a 5mila euro concede più tempo per chi deve saldare il conto della pace fiscale. Dall’intreccio di norme introdotte in materia di riscossione

Cartelle: il condono allunga la proroga della pace fiscale Leggi tutto »

Open chat
1
Richieda Informazioni!
Salve.
Come possiamo esserle d'aiuto?
Per un contatto diretto può chiamarci al +39 3388622410